top of page

Amarsi per Amare

Amare se stessi è un idillio che dura tutta la vita

Oscar Wilde


Quanto è bello amare gli altri e donarci interamente?

E quante volte lasciamo che il senso della nostra vita sia voler rendere felici gli altri perché con il loro sorriso cresce il nostro e ci dedichiamo a intrattenere e onorare coloro che amiamo?


E tutto questo è bellissimo!!!


Dare amore ci arricchisce come persone, ci permette di mantenere migliori relazioni sociali, ci aiuta ad andare oltre.


Ma ora, quanto di tutto questo dai a te stesso? Quante volte ti metti al primo posto, o dai priorità a te stesso senza sentirti in colpa o credere di essere egoista?


L’amor proprio è l’apprezzamento che hai per te stesso. È l'accettazione di pregi, difetti, conquiste, fallimenti, scelte ed esperienze di vita nella loro pienezza.

Chi ama se stesso capisce di essere imperfetto e di poter commettere errori, oltre ad essere disposto a migliorare.


Amare se stessi è, inoltre, la chiave essenziale per un buon sviluppo dell’autostima.

E l’autostima è un tassello fondamentale per parlare in modo assertivo, per andare verso la maturità emotiva.

Abbiamo bisogno di autostima affinché gli altri non si approfittino di noi.

Ne abbiamo bisogno per saper porre dei limiti, valorizzarci, riconoscere le nostre buone azioni senza pretendere lodi dagli altri.

Ne abbiamo bisogno per essere noi stessi, autentici, invece di essere come gli altri vogliamo che siamo.

Ne abbiamo bisogno per accettare le perfette imperfezioni che abbiamo, senza essere feriti dal fatto che gli altri le vedano.


Amare se stessi è il pilastro dell’autostima, della fiducia in se stessi e della conoscenza di sé.

L’amore proprio è la via verso la realizzazione personale che, a sua volta, porta ad una vita più leggera in ogni senso.

L'amor proprio attrae relazioni interpersonali sane, opportunità, vittorie professionali, felicità quotidiana, entusiasmo incrollabile per la vita, nuovi amori e molto altro ancora.

Non si tratta di magia o cospirazioni dell'universo, ma piuttosto di intelligenza emotiva e di imposizione di limiti.


Puoi iniziare il tuo viaggio nell’amore per te stesso in qualsiasi momento. Basta voler amare se stessi e accettare che il percorso può essere lungo, spesso per il resto della vita.


I suggerimenti che seguono ti aiuteranno a iniziare questo viaggio la cui unica destinazione è la felicità.


Metti te stesso al primo posto

Le persone abituate a fare solo quello che vogliono gli altri si ammalano in breve tempo. Trascurare i propri desideri personali può portare a depressione, esaurimento mentale o ansia.

I tuoi bisogni e desideri devono essere priorità. In effetti, ricordi l'ultima volta che ti sei concesso di riposarti o di fare qualcosa solo per il tuo benessere?

Mettere se stessi al primo posto significa conoscere il momento giusto per dire “no” per evitare sovraccarico emotivo e stanchezza fisica, ignorare consigli che mirano a controllarti invece che ad aiutarti e perseguire i tuoi obiettivi, indipendentemente dal fatto che possa o piacere o meno alle persone.


Conosci i tuoi limiti

Per diventare la priorità numero uno nella tua vita è necessario scoprire i tuoi limiti e imporli quando necessario.

Stabilisci dei limiti che ti aiutino a scegliere quali occasioni vanno bene per te, quali sono leggermente faticose ma sopportabili e quali sono fuori questione.

In altre parole, stabilire dei limiti è un modo per insegnare alle persone come dovrebbero trattarti.


Prima di iniziare questo, però, sappi che i tuoi limiti sono diversi da quelli delle altre persone.

È a causa di questa differenza che a volte noi ci sentiamo a disagio per una situazione e un nostro amico no, anche se sta vivendo la stessa esperienza. Non farti pressione per essere come gli altri, perché tutti sanno cosa è meglio per se stessi.


Perdona i tuoi errori

Tutti commettiamo errori, nessuno escluso. Nessuno è perfetto e non possiamo controllare ogni singolo evento della nostra vita. La paura di commettere errori, comune nelle persone perfezioniste o che hanno paura dei conflitti, provoca stress e ansia.


Comprendi che gli errori sono utili.

Ci aiutano a migliorare i nostri comportamenti , a crescere emotivamente e a raddoppiare la nostra attenzione verso aree che lasciamo passare inosservate. In altre parole, stimolano la nostra crescita personale.

Perdona i tuoi difetti, in modo che tu possa mantenere la tua attenzione sul presente.


Anche chiedere perdono a qualcuno quando commetti un errore non è la fine del mondo. La resistenza ad assumersi la responsabilità degli errori è colpa dell’orgoglio.

Questa sensazione ci impedisce di riaccendere le relazioni e di ottenere risultati migliori durante la seconda possibilità che ci viene data.

Quindi ignora quella vocina nella tua testa che dice che non vale la pena chiedere perdono.


Trova uno scopo

Cosa ti fa battere il cuore?

Uno scopo nella vita ha la capacità di renderci felici, oltre a motivarci ad alzarci dal letto ogni giorno.

Abbracciare uno scopo, un sogno, una aspirazione, e lavorare attraverso i passaggi per realizzarlo è un segno di amor proprio.

Dopotutto, ti permetti di fare qualcosa che hai sempre desiderato fare e che ti inietta motivazione e gioia nelle vene.


Se non hai idea di quale potrebbe essere il tuo scopo, non preoccuparti.

La mancanza di conoscenza è un’opportunità per te di provare diversi piccoli scopi finché non trovi il tuo.


Accetta di essere unico

Sei unico!!!

Basta con il bisogno di confrontarti sempre con qualcuno.

La tua storia è unica e irrepetibile. Ognuno ha una storia personale e il proprio bagaglio di esperienze di vita.

Quindi accetta di essere speciale così come sei.

Cammina con le tue gambe, sfruttando le tue capacità e qualità.


Per raggiungere la posizione di amare se stessi, è necessario capire che tutti abbiamo punti di forza e aree da migliorare.

Non esiste nessuno migliore o peggiore, è una questione di accettazione ed essere gentili con se stessi, senza richieste esagerate. Guardare sempre ciò che è meglio, i nostri punti di forza e le nostre qualità.


Quindi, affinché tu possa raggiungere la tua destinazione essendo la migliore versione di te stesso e offrire agli altri tutto il tuo amore e talento con generosità, ricordati di iniziare amando te stesso.




 
 
 

Comments


© 2023 by Anutea. Powered and secured by Wix

bottom of page